Orsaraweb

LOVE IS THE ENGINE OF THE WORLD

Font Size

Screen

Profile

Layout

Direction

Menu Style

Cpanel

Notizie

Wild Fest

  • PDF

L’Agosto Orsarese oggi, venerdì 12 agosto, dalle ore 21 proporrà il Wild Fest, festival musicale che si terrà in una location suggestiva, in via della Stazione Strada Provinciale 123. Il Wild Fest nasce da un’idea di quattro ragazzi orsaresi. L’intento è quello di realizzare un festival musicale che possa crescere nel tempo non solo dal punto di vista artistico, ma anche didattico. Il festival si articolerà in due grandi momenti: a partire dalle 21 e fino alla mezzanotte si esibiranno Il Giunto di Cardano e i giovani Ca Sust che eseguiranno dal vivo i loro inediti. Durante la seconda parte, si alterneranno Dj Arm e il duo MimmoG. & Manuel T. in collaborazione con tre musicisti professionisti Antonio Di Biccari, Luigi Accadia & Il Grigio che si cimenteranno rispettivamente con trombone, tromba e tastiere sulla musica dei due dj. Il tutto si svolgerà in una location immersa nella natura tra novità ed effetti speciali.

 

Leggi tutto...

La Grigliata Letteraria

  • PDF

Due paesi, Orsara di Puglia e Montaguto; due regioni, la Puglia e la Campania: si terrà domani, mercoledì 10 agosto 2016, la terza edizione della Grigliata Letteraria, un vero e proprio gemellaggio nel segno del gusto e della letteratura. Nell’ambito dell’Agosto Orsarese, l’evento organizzato dall’associazione Orsa Maggiore in collaborazione con Montaguto.com, Acao e Comune, si svolgerà a Orsara di Puglia, all’interno del Parco San Mauro, a partire dalle 20.30. Saranno tanti gli ingredienti della serata: la carne alla brace, la musica di Antonio Francesco Parisi col suo nuovo disco “M’ama non mama”, e poi l’incontro con Lello Saracino e il suo libro “Il tenore partigiano”. La Grigliata Letteraria, inoltre, prevede anche un momento reading e una special guest, Giulia Ciarapica, book-blogger e critica letteraria che parteciperà all’evento in diretta skype.

 

Leggi tutto...

Agosto orsarese

  • PDF

Musica, gusto, teatro, sport e cultura: l’Agosto Orsarese, il cartellone di eventi organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di Orsara, è pronto 32 eventi in 23 date. Venerdì 5, in Piazza San Pietro, sarà uno spettacolo musicale a chiudere i festeggiamenti in onore della Madonna della Neve.

WILD FEST, FESTIVAL DEI TALENTI A KM ZERO. Sabato 6 agosto, a partire dalle ore 21, si terrà la prima edizione di Wild Fest, il festival musicale ideato dall’associazione Orsa Maggiore per promuovere i talenti del territorio. Sul palco saliranno Giunto di Cardano, Ca Sust, Dj Arm, il duo Mimmo e Manuel con i musicisti Antonio Di Biccari, Luigi Accadia e il Grigio. Domenica 7 agosto, in Largo San Michele, alle ore 21 andrà in scena la commedia teatrale “U vjne jè u latte d’i vicchje” della Compagnia Arti e Mestieri. Lunedì 8, alle 18, a Palazzo De Gregorio si terrà la presentazione di “Consegna di un mondo”, volume fotografico di Nicola Tramonte. Doppio appuntamento martedì 9: in via Sergente Giulio Volpe, alle 19, serata dedicata al Tuccanese con il “Vino buono da bere e bello da raccontare”; alle 21, spettacolo di danza in Largo San Michele.

Leggi tutto...

Orsara Jazz 2016

  • PDF

L’Orsara Jazz è tornato. Dal 28 al 31 luglio 2016, il Jazz Festival più longevo della Puglia vivrà la sua ventiseiesima stagione. Tornano anche i seminari internazionali e il Summer Camp giunto alla sua dodicesima edizione. “Possiamo ben dire che il ‘miracolo’ si ripete, superando difficoltà di ogni tipo”, ha dichiarato Michele Ferrara, presidente dell’associazione Orsara Musica. Saranno 4 giorni di musica, di interazioni e di scambi fecondi, con i partecipanti ai seminari, i docenti e gli artisti che saliranno sul palco di Largo San Michele. “Il dodicesimo Orsara Jazz Summer Camp e il ventiseiesimo Orsara Jazz Festival rivivono grazie alla sensibilità straordinaria di artisti, tecnici, volontari che consentono la permanenza di un avamposto di creatività, dove nascono progetti musicali originali e si valorizza il percorso di nuovi talenti”, ha aggiunto Michele Ferrara. “Siamo felici di questo ritorno”, ha detto il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce. “Anche quest’anno, come accade da sempre, l’Amministrazione comunale ha dato tutto il proprio sostegno affinché l’Orsara Jazz possa continuare a essere ciò che è stato da quasi 30 anni a questa parte: una straordinaria occasione di crescita e di futuro, per tutti”. Dopo un anno di stop, il Festival tornerà a caratterizzare la parte centrale dell’estate orsarese. “E’ così”, ha spiegato Rocco Dedda, vicesindaco con delega alla Cultura. “Questo è un evento culturale di spessore internazionale. E’ un orgoglio per il nostro territorio. Abbiamo lavorato tanto affinché si riuscisse a ripartire grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Orsara Musica”.

Leggi tutto...

Orsara accoglierà 15 cittadini immigrati

  • PDF

Saranno 15 i cittadini immigrati accolti a Orsara di Puglia nelle prossime settimane. E’ stato approvato e ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno il progetto presentato dal Comune di Orsara rientrante del cosiddetto SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Sul sito del ministero sono state pubblicate le graduatorie dei progetti. Soggetto attuatore del progetto che riguarda Orsara di Puglia è un’Ati, associazione temporanea d’impresa formata dalle cooperative sociali IRIS e Medtraining. Oltre al progetto orsarese, sono state ammesse a finanziamento iniziative analoghe a Ischitella, Poggio Imperiale, Rocchetta Sant'Antonio, Apricena e Candela. Il decreto è stato firmato dal ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in data 30 maggio 2016.

Leggi tutto...